Ricostruzione Areola

Ricostruzione Areola

Riscopri la Tua Femminilità

La Ricostruzione dell’Areola è un trattamento avanzato di Dermopigmentazione, mirato a ricreare con precisione l’aspetto naturale del complesso areola-capezzolo. Questa tecnica utilizza pigmenti biocompatibili, studiati per adattarsi al tono della pelle e ottenere un effetto tridimensionale realistico e armonioso. La procedura è stata sviluppata per persone che desiderano un risultato esteticamente naturale, sicuro e duraturo, migliorando la loro immagine e rafforzando la fiducia in sé stesse. La Ricostruzione dell’Areola restituisce proporzione e femminilità al corpo, unendo la precisione tecnica alla cura estetica per un risultato delicato e armonioso.

A Chi È Rivolto il Trattamento di Ricostruzione Areola

Il trattamento è particolarmente indicato per chi ha subito interventi chirurgici che hanno comportato la perdita o l’alterazione dell’areola, come una mastectomia, riduzione del seno o ricostruzione mammaria. La ricostruzione dell’areola è pensata per coloro che desiderano ritrovare la propria identità e autostima attraverso un risultato realistico, ma è anche adatta a chi ha areole naturalmente molto chiare, asimmetriche o con altre imperfezioni estetiche. Chi cerca una soluzione per migliorare l’aspetto del proprio seno e per sentirsi più a proprio agio con il proprio corpo troverà in questa procedura una valida opportunità.

Come Funziona la Ricostruzione dell’Areola

La ricostruzione dell’areola è realizzata con pigmenti che vengono inseriti nel primo strato dell’epidermide utilizzando tecniche specifiche di dermopigmentazione iperrealistica. Dopo aver analizzato la pelle e il colore della zona circostante, il professionista seleziona i pigmenti adeguati per creare l’effetto tridimensionale e la tonalità più naturale possibile. Il disegno dell’areola, proporzionato e simmetrico, viene applicato con attenzione ai dettagli e alla prospettiva, garantendo un risultato dall’aspetto naturale. Il trattamento dura in genere tra 1 e 2 ore e, per un risultato ottimale e stabile, potrebbe richiedere un ritocco dopo alcune settimane.

Processo di Guarigione e Post-Trattamento

Dopo la procedura, è normale che la zona trattata si presenti arrossata o gonfia, sintomi che si attenuano entro 3-5 giorni. La completa guarigione della zona può richiedere dai 30 ai 60 giorni, periodo durante il quale la tonalità del pigmento può temporaneamente variare. La perdita di pigmento nelle prime settimane è del tutto normale, e il ritocco, previsto circa 50 giorni dopo la seduta iniziale, serve a fissare il colore e garantire un risultato omogeneo e duraturo. Per qualsiasi dubbio, è sempre consigliato inviare una foto della zona trattata a 10 giorni dalla seduta.

Processo di guarigione e post-trattamento

Processo di guarigione e post-trattamento

Dopo la seduta di Camouflage, la regione trattata potrebbe apparire arrossata e leggermente gonfia. Questo è del tutto normale e tende a scomparire entro 3-5 giorni. La guarigione completa richiede dai 30 ai 60 giorni, durante i quali la zona trattata potrebbe scurirsi temporaneamente prima di raggiungere il risultato finale. È comune che durante il periodo di guarigione ci sia una lieve perdita di pigmento, rendendo necessario un ritocco dopo circa 50 giorni per perfezionare il trattamento.

Ti invitiamo a inviarci una foto della zona trattata dopo 10 giorni per monitorare il processo di guarigione e, se necessario, chiarire qualsiasi dubbio o incertezza. Per mantenere i risultati ottimali, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni post-trattamento.

Precauzioni post-trattamento

Precauzioni post-trattamento

Per garantire il successo del trattamento e una guarigione adeguata, è essenziale rispettare le seguenti indicazioni post-trattamento:

  • Se è stato applicato un cerotto trasparente, mantienilo per 7 giorni. Rimuovilo solo in caso di prurito intenso o se non aderisce più correttamente alla pelle.
  • Una volta rimosso il cerotto, applica la crema specifica per il recupero cutaneo due volte al giorno per almeno 30 giorni. Se il cerotto non è stato applicato, la crema deve essere usata subito dopo la seduta.
  • Evita saune, bagni turchi, piscine e bagni in mare fino alla completa guarigione (36-48 ore dopo il trattamento puoi lavarti delicatamente con sapone neutro).
  • Non rimuovere eventuali crosticine: lasciale cadere autonomamente. Non utilizzare scrub o spazzole sulla zona trattata, salvo diversa indicazione dell'operatore.
  • Evita l'esposizione al sole o a lampade abbronzanti nei primi 60 giorni. Usa una protezione solare alta successivamente.
  • Evita esercizi fisici intensi per almeno 7 giorni dopo la seduta.
  • Non utilizzare nessun altro tipo di crema che non sia quella consigliata dall'operatore entro i primi 15 giorni.
  • Non sottoporre la zona trattata a procedure estetiche invasive per i primi 60 giorni.
  • Evita assolutamente procedure con laser nella zona trattata per evitare la rimozione o il viraggio del pigmento.

La ricostruzione dell'areola offre un’opportunità di rinascita e di recupero dell’armonia corporea, migliorando l’aspetto estetico e la qualità di vita di chi ha affrontato interventi invasivi. Grazie alla tecnica iperrealistica e alla cura dettagliata del nostro studio, questo trattamento consente di riappropriarsi della propria femminilità e autostima, con un risultato delicato, sicuro e realizzato su misura per ogni persona.

Contattaci

Contattaci

Sei pronto a scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di bellezza? Prenota una consulenza oggi stesso o vieni a trovarci nel nostro studio a
Parma in via Carlo Porta n.8
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e per offrirti il supporto di cui hai bisogno.
Utilizza il modulo di seguito, i campi contrassegnati con il simbolo * sono obbligatori

Accetto l'informativa sulla privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR *